Al via “Il Salotto di Urania” per imparare curiosando
Quando volgiamo il nostro sguardo al cielo rimaniamo estasiati dalla sua bellezza e, allo stesso tempo, siamo assaliti da mille...
20 Gen, 2021
Quando volgiamo il nostro sguardo al cielo rimaniamo estasiati dalla sua bellezza e, allo stesso tempo, siamo assaliti da mille...
20 Gen, 2021
Un viaggio nell’Universo alla velocità della luce tra stelle, pianeti e galassie, per scoprire tutti i loro segreti e per...
13 Gen, 2021
Il cielo è la più grande galleria d’arte ed è proprio sopra di noi. Così il filosofo e poeta statunitense...
E’ stato posticipato al 28 febbraio il termine per partecipare al Concorso fotografico invernale indetto dal Gruppo giovani dell’Unione Astrofili Italiani (UAI),...
Al Parco astronomico “Livio Gratton” di Rocca di Papa, sede dell’Associazione Tuscolana di Astronomia (ATA), si coltivano talenti. I soci...
Dieci lezioni a cura di professori universitari, ricercatori ed esperti del settore spaziale per conoscere la complessità dell’Universo, le ultime...
L’asteroide di fascia principale (1526) Mikkeli è stato osservato da alcuni componenti del gruppo ricerca dell’ATA (M. Scardella, F. Badoni,...
Cari soci, amici e simpatizzanti, un 2020 che certamente non ricorderemo con piacere, volge al termine: eppure, anche quest’anno abbiamo...
Eventi divulgativi virtuali, ad accesso gratuito, dedicati alla scoperta degli oggetti celesti più spettacolari del periodo e alla loro osservazione...
Prossimi Eventi