da più di venti anni l’Associazione Tuscolana di Astronomia “Livio Gratton” è il punto di riferimento, nella provincia di Roma Sud, per la promozione della cultura scientifica, in particolare attraverso l’astronomia e la passione per l’osservazione del cielo. In tutti questi anni abbiamo animato il nostro territorio con tante attività di divulgazione e didattica dell’astronomia e della scienza, di formazione ed approfondimento, di osservazione del cielo e di tecniche di ripresa e misura, di ricerca amatoriale e lotta all’inquinamento luminoso.
Siamo un’Associazione “vera”, e orgogliosa di esserlo, che offre ai soci tante opportunità, e che vive della loro partecipazione, del loro interesse, del loro contributo, come socio o anche come parte del gruppo degli “operativi”, il vero motore di tutta l’Associazione.
Ti aspettiamo, allora, per condividere l’emozione della “scoperta” dell’Universo !
Luca Orrù, Presidente ATA
PERCHE’ DIVENTARE SOCIO ATA
Oltre a contribuire alla causa della promozione e diffusione della cultura scientifica – obiettivo primario dell’ATA – chi si iscrive può godere di diversi vantaggi, che l’Associazione offre solo ai propri soci:
- partecipare alle molte iniziative riservate ai soli soci (corsi, conferenze, salotti scientifici, star party, escursioni culturali-scientifiche, altre attività sociali)
- accedere gratuitamente alle serate pubbliche presso il Parco astronomico “Livio Gratton”
- accedere gratuitamente agli eventi pubblici presso il Planetario digitale itinerante
- utilizzare direttamente gli strumenti sociali, tramite prestito con utilizzo in sede
- usufruire di convenzioni e sconti per l’acquisto di prodotti e servizi presso l’ATA Service Point – M42 Scienza & Natura e altri esercizi convenzionati;
- diventare Socio Operativo e impegnarsi in prima persona in tutti i campi di attività dell’associazione
—-
COME DIVENTARE (O TORNARE ad essere) SOCIO ATA
Le quote di iscrizione annuali (validità 365 giorni):
- ORDINARIA (anche per enti, scuole e associazioni): 30 euro
- RIDOTTA (minori di 26 anni): 20 euro
- FAMIGLIARE (coniuge o figlio di socio): 15 euro
L’ATA è Delegazione della Unione Astrofili Italiani (UAI – www.uai.it) ed in quanto tale i suoi soci potranno diventare quindi anche soci UAI su base volontaria (con accesso alla versione solo digitale della rivista Astronomia e dell’Almanacco UAI per 1 anno) aggiungendo la quota di soli 10 euro (“socio AGGREGATO UAI”).
L’iscrizione può essere effettuata:
- in contanti, in occasione di aperture pubbliche dell’Osservatorio (http://lnx.ataonweb.it/wp/astrofili/astroincontri-parcoastronomicogratton/)
- in contanti, anche presso il negozio M42 “Scienza e Natura” che si trova a Frascati (via Buttarelli, 19) – www.m42.it
- con bollettino di conto corrente postale n. 89512008 intestato all’ATA
- con bonifico (IBAN: IT52N0760103200000089512008) intestato all’ATA
- tramite PayPal (form disponibile di seguito)
In caso di nuova iscrizione è importante inviare il modulo di iscrizione (scaricabile, in fondo a questa pagina) compilato e corredato di copia dell’attestazione del pagamento effettuato: via e-mail a segreteria@ataonweb.it (oppure via fax al n. 17 82 71 74 79).
1 Response
[…] validità annuale. La quota associativa deve essere pagata anticipatamente via paypal (http://lnx.ataonweb.it/wp/iscriviti-e-sostieni-lata/) o con le modalità indicate di seguito, valide anche per il versamento della quota del corso, […]