Lo sciame delle Liridi – Attività 2022 della Stazione Radiometeore ATA
A cura di Fabio Mario Fedeli, con la supervisione di Maurizio Scardella PremessaLa Stazione Radiometeore dell’ATA rileva e registra gli...
Informazioni sulle attività di ricerca dell’associazione ed in generale del mondo astrofilo
A cura di Fabio Mario Fedeli, con la supervisione di Maurizio Scardella PremessaLa Stazione Radiometeore dell’ATA rileva e registra gli...
Il gruppo Ricerca dell’Associazione Tuscolana di Astronomia (ATA) ha appena ripreso un nuovo arrivato tra i telescopi spaziali messi a...
Premessa Considerato che il Gruppo Ricerca dell’ATA da diversi anni si cimentava a calcolare in maniera originale parametri sconosciuti di...
Il soggetto fotografato si chiama Sh2-129: un’estesa nebulosa a emissione visibile nella costellazione di Cefeo, che presenta una forma ad...
Il gruppo di ricerca dell’Associazione Tuscolana di Astronomia (ATA) ha aderito alla campagna di astrofotografia “Un asteroide per Samantha” lanciata...
Dal 18 marzo in cielo c’è una nuova stella ….una “stella nova” appunto, come gli astronomi antichi chiamavano le stelle...