Night Star & Moon Walk 2023

Crediti foto: Stefano Schutzmann

La “Night Star & Moon Walk”, in collaborazione con il Parco Naturale dei Castelli Romani, è la ormai classica e apprezzata passeggiata notturna (di circa 5 km a piedi – il percorso può variare in funzione delle condizioni) che si snoda nei dintorni del Parco Astronomico “Livio Gratton”, in una delle località più suggestive e buie dei Castelli Romani, luogo dove è ancora possibile l’osservazione del cielo stellato ad occhio nudo. Da quest’anno la proposta si arricchisce della opportunità di effettuare anche una “passeggiata” sulla Luna, sfruttando i telescopi del Parco Astronomico e selezionando le date in prossimità della fase di Primo Quarto di Luna, la migliore per l’osservazione del nostro satellite naturale.

Durante la passeggiata i visitatori potranno apprendere dagli esperti operatori dell’Associazione Tuscolana di Astronomia (ATA) interessanti informazioni in tema di Inquinamento Luminoso e di accorgimenti per limitarlo, storia geologica del vulcano laziale, paesaggio del Parco Naturale dei Castelli Romani, inclusa la flora e la fauna locali, e naturalmente – in un luogo al riparo da luci dirette –  potranno orientarsi nel cielo stellato, imparando a riconoscere le principali costellazioni del periodo. 

Il programma di massima di ciascun appuntamento prevede:

Tappa 1: Parco astronomico “Livio Gratton”

Introduzione sulla geologia dei castelli romani ed il vulcano laziale; la fauna notturna e la flora del territorio. Osservazione della Luna con telescopio in giardino.

Tappa 2: limite tra la frazione Vivaro e l’area boschiva

Partenza a piedi. Breve introduzione all’Inquinamento Luminoso, cos’è e come limitarlo

Tappa 3: radura buia esposta verso Sud

Introduzione all’aspetto del cielo notturno, costellazioni e orienteering; moto annuo, le stagioni e la precessione

Tappa 4: rientro al Parco Astronomico “Livio Gratton”

Fine attività.


DATE

(cliccare sul “link” dell’evento/orario per compilare il modulo di prenotazione)


CONTRIBUTO DI PARTECIPAZIONE

(da versare contestualmente alla prenotazione tramite il sistema sicuro PayPal o carta di credito)

  • 10 euro (intero)
  • 8 euro, per bambini dai 6 ai 12 anni e per i titolari della tessera Biblio+ (da presentare all’arrivo c/o Parco astronomico),
  • Gratuito per Soci ATA, bambini sotto i 6 anni e cittadini di Rocca di Papa

PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA

E’ richiesta la prenotazione obbligatoria (anche per i Soci ATA e comunque fino ad esaurimento posti disponibili) entro le ore 13:00 del giorno precedente. La prenotazione si effettua CLICCANDO sul link dell’evento scelto e compilando il modulo di prenotazione. NON si accettano prenotazioni nominative per gruppi superiori alle 6 persone.

In caso di mancata partecipazione all’evento NON si ha diritto al rimborso della quota versata. Il rimborso è previsto solo in caso di annullamento dell’evento o nel caso in cui la disdetta di partecipazione viene comunicata con almeno due giorni (48 ore) di anticipo rispetto alla data dell’evento scrivendo una mail a:  segreteria@ataonweb.it


INFORMAZIONI
  • Luogo appuntamento: Parco astronomico “Livio Gratton” (Via Lazio, 14 – loc. Vivaro – Rocca di Papa)
  • Lunghezza percorso: 5 km circa (a piedi)
  • Difficoltà: Medio-basso (classificabile come T)
  • Durata serata: 3 ore circa

Per le serate Night Star Walk si consiglia abbigliamento adeguato ad un clima freddo in primavera/autunno e fresco in estate, scarponcini chiusi (anche da trekking e comunque impermeabili), lampada frontale o semplice torcia elettrica (obbligatoria). L’attività è sconsigliata per bambini sotto i 6 anni, passeggini, carrozzine, ecc…