Eventi

0

Ma l’Universo che forma ha? (Stelle & Scienza)

25/11/16 @ 21:00 — 23:30 – Ma l’Universo che forma ha? L’affascinante geometria dell’Universo: dalla relatività’ di Einstein ai misteriosi buchi neri La teoria della Relatività’ Generale di Einstein ci insegna che l’Universo ha una geometria affascinante, che dipende dalla materia e l’energia che “popolano” l’Universo. Che forma ha dunque l’Universo? Esploreremo le “montagne e valli verdi” dell’Universo e indagheremo su […]

0

Arpino (FR): il cielo in città

08/12/16 – 14/12/16 @ 9:00 — 13:00 – Il planetario digitale dell’Associazione Tuscolana di Astronomia all’interno del Palazzo Boncompagni, comune di Arpino (FR). L’iniziativa “Il cielo in città”, finanziata dalla Regione Lazio,  con la collaborazione e patrocinio del Comune di Arpino e con il patrocinio della Provincia di Frosinone, dell’Osservatorio Astronomico di Campo Catino e Unione Astrofili Italiani (UAI) verrà inaugurata alle ore 17.00 di giovedì […]

0

Stelle in famiglia: “Vita da Astronauti“

10/12/16 @ 17:30 — 21:00 – Sabato 10 dicembre (ore 17.30) nell’ambito degli “AstroIncontri all’Osservatorio Fuligni” una serata dedicata ai bambini ed alla loro famiglia (qualunque essa sia!) per stimolare l’interesse e la curiosità dei più piccoli (fascia di età preferenziale 6-10 anni) e magari aggiornare le conoscenza astronomiche “arrugginite” dei più grandi… La serata inizierà alle ore 17.30 e parleremo della “Vita da Astronauti“. A seguire (se le […]

0

La “Terra Incognita” della fisica moderna: dalla materia oscura agli Universi paralleli

14/12/16 @ 16:30 — 17:45 – Mercoledì 14 dicembre, ore 16.30: seminario divulgativo c/o INFN-LNF (Frascati), Auditorium B. Touschek “Hic sunt leones”, diceva Enrico Fermi, consapevole che c’erano ancora tante cose da scoprire per capire, in quel caso, la struttura dell’atomo. Da allora abbiamo scoperto tantissime cose: il mondo dei quark, il bosone di Higgs, l’espansione dell’Universo, e tanto altro ancora. Ma i […]

Archeoastronomia: domande e non misteri  (Stelle & Scienza) 0

Archeoastronomia: domande e non misteri (Stelle & Scienza)

16/12/16 @ 21:00 — 23:30 – Archeoastronomia: domande e non misteri   L’Archeoastronomia è la disciplina che sfrutta l’Astronomia per integrare le conoscenze fornite dall’Archeologia e dal lavoro sul campo di topografi antichi e storici. Anche se spesso preda di fantasiose ricostruzioni o di ipotesi completamente indimostrabili si è dimostrata fondamentale per spiegare o anche solo datare manufatti umani che vanno […]

0

I fenomeni astronomici dell’anno che verrà

30/12/16 @ 21:00 — 23:30 – I fenomeni astronomici dell’anno che verrà Il 30 dicembre parleremo dei principali fenomeni astronomici che il 2017 ha in serbo per appassionati e semplici curiosi. La parte del leone la farà sicuramente l’Eclissi totale di Sole che attraverserà il territorio nordamericano tagliando a metà Gli Stati Uniti, ma verranno mostrati quelli che saranno i fenomeni […]