Eventi

Befana tra le stelle – ANNULLATA 0

Befana tra le stelle – ANNULLATA

06/01/17 @ 17:30 — 21:00 – Befana tra le stelle   (Stelle in Famiglia) L’attività è purtroppo ANNULLATA a causa delle avverse condizioni ambientali previste Venerdì 6 gennaio (ore 17.30) nell’ambito degli “AstroIncontri all’Osservatorio Fuligni” un pomeriggio speciale, nel giorno dell’Epifania, dedicato ai bambini e alla loro famiglia (qualunque essa sia!) per stimolare l’interesse e la curiosità dei più piccoli (fascia di età preferenziale 6-10 anni) e […]

0

La Macchina di Anticitera, uno Stellarium ante-litteram

27/01/17 @ 21:00 — 23:30 – La Macchina di Anticitera, uno Stellarium ante-litteram Nell’ambito del ciclo “Stelle Astrofile”, una serata dedicata alla Storia dell’Astronomia ed in particolare ad una delle macchine più interessanti ed allo stesso tempo enigmatiche dell’Antichità: un incredibile “planetario” ante-litteram concepito nel II secolo a.c. e che non smette di stupire ancora al giorno d’oggi. Appuntamento all’Osservatorio Astronomico “Fuligni” […]

0

A zonzo per Pianeti ed… Esopianeti! (Stelle in Famiglia)

04/02/17 @ 17:30 — 21:00 – A zonzo per Pianeti ed… Esopianeti! (Stelle in Famiglia) Nell’ambito degli “AstroIncontri all’Osservatorio Fuligni” un pomeriggio speciale dedicato ai bambini e alla loro famiglia (qualunque essa sia!) per stimolare l’interesse e la curiosità dei più piccoli (fascia di età preferenziale 6-10 anni) e magari aggiornare le conoscenza astronomiche “arrugginite” dei più grandi… La serata inizierà alle ore 17.30, a seguire (condizioni meteo permettendo 😉 […]

0

Osservatorio: aperto per i soci!

10/02/17 @ 19:30 — 22:00 – L’Associazione Tuscolana di Astronomia ricorda ai propri Soci che la sede all’Osservatorio Astronomico “Fuligni” è aperta i venerdì sera (dalle ore 19:30 circa alle ore 22:30 nel periodo invernale, ), allo scopo di fornire un utile punto di contatto e di scambio tra i soci stessi: ricordiamo ad esempio che in Osservatorio è presente un’ampia biblioteca, e […]

0

Hubble e i telescopi spaziali, quando l’aria…è di troppo

17/02/17 @ 21:00 — 23:30 – Hubble e i telescopi spaziali, quando l’aria…è di troppo Sin dal momento del suo primo impiego da parte di Galileo Galilei, nel dicembre 1609, il telescopio ha accompagnato lo sviluppo dell’Astronomia seguendone l’evoluzione in tutte le sue fasi. Il rapporto tra l’Astronomia e il suo principale strumento di indagine è stato strettissimo: telescopi sempre più […]

Mostra ASI “Marte – Incontri Ravvicinati con il Pianeta Rosso” 0

Mostra ASI “Marte – Incontri Ravvicinati con il Pianeta Rosso”

18/02/17 @ 15:00 — 16:00 – Grazie alla disponibilità del nostro Socio ATA, Diego Cruciani, che si è reso disponibile a fare da guida, si è organizzata una visita alla mostra dell’ASI “Marte – Incontri Ravvicinati con il Pianeta Rosso” c/o il Museo Nazionale Romano alle Terme di Diocleziano per il prossimo sabato 18 febbraio (ore 15.00) Il numero massimo di […]