Occhi al cielo per non perdere i fenomeni astronomici di inizio anno
Il cielo è la più grande galleria d’arte ed è proprio sopra di noi. Così il filosofo e poeta statunitense...
Il cielo è la più grande galleria d’arte ed è proprio sopra di noi. Così il filosofo e poeta statunitense...
Al Parco astronomico “Livio Gratton” di Rocca di Papa, sede dell’Associazione Tuscolana di Astronomia (ATA), si coltivano talenti. I soci...
di Azzurra Giordani · Published 24 Dicembre 2020 · Last modified 23 Maggio 2023
Dieci lezioni a cura di professori universitari, ricercatori ed esperti del settore spaziale per conoscere la complessità dell’Universo, le ultime...
L’asteroide di fascia principale (1526) Mikkeli è stato osservato da alcuni componenti del gruppo ricerca dell’ATA (M. Scardella, F. Badoni,...
Eventi divulgativi virtuali, ad accesso gratuito, dedicati alla scoperta degli oggetti celesti più spettacolari del periodo e alla loro osservazione...
Il 2020 è stato un anno molto interessante dal punto di vista astronomico, ricco di eventi spettacolari, alcuni attesi, altri...