Inquinamento luminoso, esce in libreria “Cieli neri”
I luoghi più bui dell’Europa, non affetti dall’inquinamento luminoso, sempre più rari, dove si può ammirare la bellezza della volta...
I luoghi più bui dell’Europa, non affetti dall’inquinamento luminoso, sempre più rari, dove si può ammirare la bellezza della volta...
E’ stato posticipato al 28 febbraio il termine per partecipare al Concorso fotografico invernale indetto dal Gruppo giovani dell’Unione Astrofili Italiani (UAI),...
Torna la Notte Europea dei Ricercatori, la più grande manifestazione di comunicazione scientifica in Europa, promossa dalla Commissione europea. Lo...
Torna la Notte Europea dei Ricercatori, la più importante manifestazione di comunicazione scientifica in Europa, per avvicinare il pubblico al...
Accade nell'ATA... / Vi segnaliamo
di Azzurra Giordani · Published 3 Novembre 2020 · Last modified 23 Maggio 2023
L’Associazione Tuscolana di Astronomia (ATA) – delegazione territoriale dell’Unione Astrofili Italiani (UAI) dei Castelli Romani e della provincia sud di...
Gli otto pianeti che compongono il Sistema Solare sono al centro di “Planets”, la docu-serie scientifica targata BBC che Rai4 (canale 21 del...